Scandiano vince 1-3 a Bassano e chiude il girone d'andata al terzo posto
09-02-2025 16:28 - Serie A2

Il Centro Palmer Scandiano chiude il girone d’andata con un successo. Al palazzetto Area Caneva di Bassano, i ragazzi di coach Mariotti superano 1-3 il Dyadema Roller Bassano, consolidando la terza piazza in classifica: decidono le reti di Deinite, Barbieri e Stefani, non basta ai veneti il gol di Pelva.
Buona partenza per Scandiano, che spinge fin dai primi scampoli del match, portandosi in vantaggio all’8’ di gioco: Beato gestisce una transizione offensiva e apre per Deinite, che da posizione defilata batte Cocco e sigla lo 0-1. I padroni di casa provano a rispondere, qualche istante più tardi, ma Vecchi è bravissimo ad opporsi al tentativo ravvicinato di Reniero. Bassano ottiene il pari al 20’, con un’azione offensiva in cui Reniero è fermato dalla retroguardia, poi Pelva arriva a rimorchio e, incuneandosi al centro della difesa, trafigge Vecchi da due passi. Gli ospiti si fanno nuovamente pericolosi nel finale di frazione, con Barbieri che prima coglie un legno dalla distanza, e poi, imbeccato in contropiede da Roca, riesce ad insaccare da buona posizione, fissando il punteggio sull’1-2 con cui si va a riposo.
In avvio di ripresa, i rossoblu vanno vicinissimi alla terza rete, con Nick Busani che coglie il palo concludendo dalla distanza. Dall’altro lato, i veneti rispondono con una doppia occasione capitata a Geremia, su cui però Vecchi è ancora strepitoso e riesce a salvare. L’1-3 arriva quando mancano 7’30’’ alla sirena finale: Bassano commette il decimo fallo di squadra e Scandiano guadagna un tiro diretto, con Stefani che realizza superando il portiere dopo un paio di finte e sigilla il risultato. Qualche istante più tardi, un fallo ai danni di Barbieri porta al secondo tiro diretto in favore degli ospiti, ma stavolta Stefani non riesce a trasformare. L’ultima emozione del match è una trasferta colpita da Antonio Biasini, ma il risultato non cambia più: Scandiano conquista la sesta vittoria del proprio campionato e consolida ulteriormente la terza piazza, salendo a quota 21.
TABELLINO
DYADEMA ROLLER BASSANO: Cocco, Pelva, Tottene, Geremia, Zen, Rigon, A.Biasini, M.Biasini, Reniero, Cecchetto. All.: De Gerone.
CENTRO PALMER SCANDIANO: Vecchi, N.Busani, Stefani, Deinite, Roca, Beato, R.Busani, Herrero, Barbieri, Rinaldi. All.: Mariotti.
All.: sig. Davide Marcolin.
MARCATORI: 7’30’’ Deinite (S), 19’54’’ Pelva (B), 24’35’’ Barbieri (S), 42’31’’ Stefani (S).
Tiri diretti: 0/0 Bassano; 1/2 Scandiano. – Rigori: 0/0 Bassano; 0/0 Scandiano. – Cartellini blu: 0 Bassano; 0 Scandiano.
IL COMMENTO DI COACH MARIOTTI – Al termine della sfida, coach Enrico Mariotti ha commentato così il successo con Bassano: “Abbiamo tenuto un equilibrio tra il nostro modo di difendere e il nostro modo di attaccare, avendo il dominio sulla partita. Sullo 0-0 abbiamo rischiato in un paio di situazioni difficili, in cui sono stati bravi sia Vecchi che la difesa, poi abbiamo fatto male a Bassano sulle ripartenze e questo ci ha permesso di gestire meglio la partita, senza rischiare troppo abbiamo cercato chiudere la partita per stare tranquilli e dopo l’1-3 loro hanno un po’ smesso di crederci. Per noi era una partita importante, visto che giocavamo con un avversario che considero valido, giovane e di qualità”.
Ufficio Stampa Roller Hockey Scandiano
Buona partenza per Scandiano, che spinge fin dai primi scampoli del match, portandosi in vantaggio all’8’ di gioco: Beato gestisce una transizione offensiva e apre per Deinite, che da posizione defilata batte Cocco e sigla lo 0-1. I padroni di casa provano a rispondere, qualche istante più tardi, ma Vecchi è bravissimo ad opporsi al tentativo ravvicinato di Reniero. Bassano ottiene il pari al 20’, con un’azione offensiva in cui Reniero è fermato dalla retroguardia, poi Pelva arriva a rimorchio e, incuneandosi al centro della difesa, trafigge Vecchi da due passi. Gli ospiti si fanno nuovamente pericolosi nel finale di frazione, con Barbieri che prima coglie un legno dalla distanza, e poi, imbeccato in contropiede da Roca, riesce ad insaccare da buona posizione, fissando il punteggio sull’1-2 con cui si va a riposo.
In avvio di ripresa, i rossoblu vanno vicinissimi alla terza rete, con Nick Busani che coglie il palo concludendo dalla distanza. Dall’altro lato, i veneti rispondono con una doppia occasione capitata a Geremia, su cui però Vecchi è ancora strepitoso e riesce a salvare. L’1-3 arriva quando mancano 7’30’’ alla sirena finale: Bassano commette il decimo fallo di squadra e Scandiano guadagna un tiro diretto, con Stefani che realizza superando il portiere dopo un paio di finte e sigilla il risultato. Qualche istante più tardi, un fallo ai danni di Barbieri porta al secondo tiro diretto in favore degli ospiti, ma stavolta Stefani non riesce a trasformare. L’ultima emozione del match è una trasferta colpita da Antonio Biasini, ma il risultato non cambia più: Scandiano conquista la sesta vittoria del proprio campionato e consolida ulteriormente la terza piazza, salendo a quota 21.
TABELLINO
DYADEMA ROLLER BASSANO: Cocco, Pelva, Tottene, Geremia, Zen, Rigon, A.Biasini, M.Biasini, Reniero, Cecchetto. All.: De Gerone.
CENTRO PALMER SCANDIANO: Vecchi, N.Busani, Stefani, Deinite, Roca, Beato, R.Busani, Herrero, Barbieri, Rinaldi. All.: Mariotti.
All.: sig. Davide Marcolin.
MARCATORI: 7’30’’ Deinite (S), 19’54’’ Pelva (B), 24’35’’ Barbieri (S), 42’31’’ Stefani (S).
Tiri diretti: 0/0 Bassano; 1/2 Scandiano. – Rigori: 0/0 Bassano; 0/0 Scandiano. – Cartellini blu: 0 Bassano; 0 Scandiano.
IL COMMENTO DI COACH MARIOTTI – Al termine della sfida, coach Enrico Mariotti ha commentato così il successo con Bassano: “Abbiamo tenuto un equilibrio tra il nostro modo di difendere e il nostro modo di attaccare, avendo il dominio sulla partita. Sullo 0-0 abbiamo rischiato in un paio di situazioni difficili, in cui sono stati bravi sia Vecchi che la difesa, poi abbiamo fatto male a Bassano sulle ripartenze e questo ci ha permesso di gestire meglio la partita, senza rischiare troppo abbiamo cercato chiudere la partita per stare tranquilli e dopo l’1-3 loro hanno un po’ smesso di crederci. Per noi era una partita importante, visto che giocavamo con un avversario che considero valido, giovane e di qualità”.
Ufficio Stampa Roller Hockey Scandiano
[
]
[
]

